Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124
L’art. 1 c.125 della L. 124/2017, come modificato dal DL 34/2019, richiede di indicare l’importo delle sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria, ricevute nell’esercizio dalle pubbliche amministrazioni e dai soggetti ad esse collegati. Va evidenziato che l’obbligo di riportare le predette informazioni nella Nota integrativa non sussiste per aiuti di Stato e aiuti de minimis contenuti nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato.
In particolare, come disposto dal comma 125-quinquies, la registrazione degli aiuti nel predetto sistema, con conseguente pubblicazione nella sezione trasparenza operata dai soggetti che concedono o gestiscono gli aiuti, tiene luogo degli obblighi posti a carico dei soggetti di cui ai commi 125 e 125-bis.
Pertanto si segnala che la società ha ricevuto nel corso dell’esercizio oggetto del presente bilancio, aiuti di Stato di cui all’art. 52, Legge 234/2012 oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato, indicati nella sezione trasparenza a cui si rinvia.
Oltre i predetti l’impresa ha beneficiato dei seguenti Aiuti di Stato che impattano sul presente bilancio:
Esonero dal versamento del saldo Irap 2019 e del primo acconto Irap 2020, disposto dall’art. 24 del D.L. n. 34 del 19 maggio
2020, cd. Decreto Rilancio, per euro 7.289.